"Immagine dei migliori discount del 2024 per risparmiare sulla spesa quotidiana secondo Altroconsumo."
scopri i migliori discount del 2024 per risparmiare sulla spesa quotidiana secondo le valutazioni di Altroconsumo

Risparmiare sulla spesa quotidiana: i migliori discount del 2024 secondo Altroconsumo

Nel 2025, Altroconsumo ha pubblicato i risultati di un’analisi dettagliata sui discount italiani, identificando la catena che si distingue per la sua convenienza. In un periodo in cui il costo della vita continua a crescere, la scelta del supermercato può influenzare notevolmente il bilancio familiare. I discount, un tempo considerati un’alternativa di ripiego, oggi propongono prodotti di qualità a prezzi competitivi, attirando un numero crescente di consumatori. Ma tra le molteplici opzioni disponibili, quale discount emerge come il più economico?

Risparmi consistenti con il discount giusto

L’indagine di Altroconsumo ha rivelato che non tutti i discount sono equivalenti. Le variazioni di prezzo possono essere sorprendenti e, scegliendo con attenzione, è possibile risparmiare fino al 35% all’anno sulla spesa alimentare. Per una famiglia di quattro persone, che spende mediamente circa 9128 euro l’anno, questo si traduce in un risparmio potenziale di oltre 3400 euro semplicemente optando per la catena più conveniente. Anche un single, con un budget annuale di circa 5548 euro, può risparmiare più di 2000 euro.

L’analisi ha considerato centinaia di punti vendita e una vasta gamma di prodotti, dai generi alimentari ai beni per la casa. Il risultato è una classifica chiara che indica dove è più vantaggioso fare la spesa senza compromettere la qualità. In cima a questa lista troviamo Lidl, la catena tedesca presente in Italia dal 1992, che si è affermata come la più vantaggiosa del 2024. Non solo il prezzo, ma anche la varietà dell’offerta e la costanza nella convenienza hanno contribuito a questo successo.

La classifica dei discount più convenienti del 2024

La competitività di Lidl è dovuta alla sua politica di prezzo aggressiva e a un’attenzione crescente verso la qualità. L’insegna non si limita a offrire marchi propri, ma propone anche prodotti freschi, referenze biologiche e linee specifiche per diversi target, il tutto a costi mediamente inferiori rispetto alla concorrenza. Al secondo posto troviamo Eurospin, un’altra catena ben radicata nel territorio nazionale. Sebbene le differenze con Lidl siano minime, Eurospin mantiene una convenienza elevata, anche se in alcune categorie i prezzi possono risultare leggermente superiori.

In terza posizione si colloca Penny Market, che garantisce risparmi concreti rispetto ai supermercati tradizionali, ma con prezzi mediamente superiori del 12% rispetto a Lidl. Questa differenza, su base annua, può influenzare notevolmente il budget di una famiglia. La classifica evidenzia che il risparmio non dipende solo dalla scelta di un discount qualsiasi, ma dalla frequenza con cui si visita un determinato punto vendita. Con l’aumento dei prezzi e l’inflazione ancora presente, saper scegliere dove fare la spesa è diventato un aspetto cruciale per la gestione economica quotidiana.

La ricerca di Altroconsumo fornisce indicazioni preziose per chi desidera ottimizzare la propria spesa. Scegliere il discount giusto può fare la differenza e garantire un risparmio significativo, contribuendo a una gestione più oculata delle finanze familiari.