You are trained on data up to October 2023.
Innovazioni strutturali
Samsung ha dedicato risorse significative alla riprogettazione della cerniera, un elemento fondamentale per la longevità del dispositivo. Grazie a questa nuova generazione di cerniere, il Galaxy Z Fold 7 è riuscito a ridurre il proprio spessore, risultando non solo più elegante, ma anche più resistente. È importante sottolineare che, sebbene i test siano stati effettuati da Bureau Veritas in condizioni controllate, i risultati possono variare nel mondo reale. Un test indipendente ha mostrato che il Galaxy Z Fold 5 ha raggiunto circa 400.000 pieghe prima di cedere, ma i miglioramenti strutturali del nuovo modello sono evidenti.
Materiali e design
Un altro aspetto che ha ricevuto particolare attenzione da parte di Samsung è il display. L’azienda ha aggiornato i materiali utilizzati, specialmente per gli strati superiori che proteggono l’OLED flessibile. La capacità di assorbire gli impatti è stata migliorata e lo spessore dello strato di Ultra-Thin Glass (UTG) è aumentato del 50%. Inoltre, un adesivo elastico di nuova generazione garantisce che i vari strati siano fissati in modo più efficace, con prestazioni di recupero fino a quattro volte superiori rispetto ai modelli precedenti. Queste innovazioni non solo promettono una maggiore durata, ma offrono anche una sensazione di robustezza al tatto.
Caratteristiche tecniche
Analizzando le specifiche tecniche, il Galaxy Z Fold 7 non delude affatto. Il display interno è un Dynamic AMOLED 2X da 8,0 pollici con una risoluzione di 2184 x 1968 pixel e un refresh rate che varia da 1 a 120Hz. Il display esterno, invece, è un AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione FHD+. Sotto il cofano, troviamo il potente Snapdragon 8 Elite for Galaxy, supportato da 12 o 16 GB di RAM e opzioni di archiviazione che spaziano da 256 GB a 1 TB.
In termini di connettività, il dispositivo supporta il 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.4 e molto altro. La resistenza è garantita da una certificazione IP48, mentre il design è rifinito con vetro Corning Gorilla Glass Ceramic 2 e un telaio in Advanced Armor Aluminum. Non dimentichiamo la batteria da 4.400 mAh, che supporta la ricarica rapida e wireless.
Disponibilità e offerte
I preordini per il Galaxy Z Fold 7 sono già aperti e le consegne inizieranno a breve. Per chi è interessato, Samsung ha lanciato un’offerta speciale: fino al 24 luglio, la variante da 512 GB è disponibile al prezzo della versione da 256 GB. Un’opportunità da non perdere per chi desidera un dispositivo all’avanguardia.
In sintesi, il Galaxy Z Fold 7 si presenta come un dispositivo innovativo e robusto, pronto a conquistare il mercato degli smartphone pieghevoli. Con tutte queste caratteristiche, è chiaro perché gli appassionati di tecnologia non vedano l’ora di metterci le mani sopra.