"Robot lavapavimenti Narwal FLOW con sistema di pulizia a rullo innovativo per una pulizia efficace."
narwal flow: il robot lavapavimenti del 2025 con sistema di pulizia a rullo innovativo per una casa sempre pulita

Scopriamo Narwal FLOW: un robot lavapavimenti con sistema di pulizia a rullo innovativo

Il panorama dei robot lavapavimenti sta attraversando una fase di grande innovazione, e tra i marchi più all’avanguardia emerge senza dubbio Narwal. Durante l’IFA del 2025, è stato svelato il rivoluzionario Narwal FLOW, un dispositivo destinato a trasformare la nostra concezione di pulizia domestica grazie al suo avanzato sistema di lavaggio a rullo. Ho avuto il privilegio di testarlo e sono pronto a condividere le mie osservazioni.

Design e specifiche tecniche

Il Narwal FLOW si fa notare per il suo design raffinato e contemporaneo. La versione che ho provato è di un elegante bianco con dettagli argentati. Con un diametro di circa 36 cm e un peso di 5 kg, non è il robot più compatto disponibile, ma la sua altezza di 9,5 cm gli consente di infilarsi agevolmente sotto letti e mobili. La parte superiore è dotata di uno sportellino per accedere al serbatoio della polvere e di due tasti fisici per accenderlo o richiamarlo alla base di ricarica, un’opzione pratica per interrompere la pulizia senza dover ricorrere all’app.

In aggiunta, il robot è equipaggiato con due fotocamere RGB ad alta risoluzione che gli consentono di orientarsi e mappare l’ambiente circostante, scattando foto di eventuali ostacoli. La stazione di ricarica, dal design simile a quella dei robot della serie Freo Z, è dotata di due serbatoi per acqua pulita e sporca, oltre a un sacchetto per la polvere rimovibile.

Ecco alcune specifiche tecniche fondamentali del Narwal FLOW:

Dimensioni robot: 36.3×35.1×9.5 cm
Peso robot: 5 kg
Batteria: 6400 mAh
Autonomia: 2.5 ore
Potenza di aspirazione: 22.000 Pa
Serbatoio polvere: 2.5L (120 giorni di utilizzo)
Serbatoi base: 5000 mL (acqua pulita) + 4750 mL (acqua sporca)

Funzionalità dell’app e intelligenza artificiale

Accendendo il Narwal FLOW, il primo passo è l’avvio della mappatura della casa tramite l’app dedicata. Questo processo consente al robot di esplorare ogni stanza e creare una mappa dettagliata, visualizzabile anche in 3D. Attraverso lo smartphone, è possibile rinominare le stanze, aggiungerne di nuove e impostare la sequenza di pulizia desiderata.

L’app offre anche diverse scorciatoie per la pulizia, permettendo di scegliere tra varie combinazioni di aspirazione e lavaggio. Grazie all’assistente AI NarMind Pro, il robot regola autonomamente parametri come la potenza di aspirazione e l’umidità del lavaggio, in base al tipo di sporco rilevato. Ho trovato queste impostazioni automatiche estremamente efficaci, tanto da non aver mai sentito la necessità di intervenire manualmente.

Inoltre, la stazione base è controllabile tramite l’app, consentendo di avviare manualmente la pulizia del panno e verificare lo stato del sacchetto per la polvere. L’integrazione con i sistemi di smart home tramite Matter consente l’uso di comandi vocali con Alexa, Google Assistant e Siri, anche se ho notato che questa funzione presenta alcune limitazioni.

Un’altra caratteristica interessante è la sezione dedicata agli animali domestici nell’app, dove è possibile indicare se si possiedono cani o gatti e specificare le aree più frequentate dai nostri amici a quattro zampe. Questo aiuta il robot a ottimizzare la pulizia in queste zone.

Prestazioni di pulizia: aspirazione e lavaggio

Ma come si comporta il Narwal FLOW in termini di pulizia? La potenza di aspirazione di 22.000 Pa è davvero impressionante e, secondo il produttore, consente di rimuovere fino al 99% delle particelle. Nella mia esperienza, il robot ha dimostrato di aspirare in profondità, raggiungendo anche gli angoli più difficili.

Il sistema di lavaggio FlowWash è un altro punto forte. Grazie a 12N di pressione costante e a un rullo che si estende lateralmente, il robot riesce a coprire una superficie molto più ampia rispetto ai tradizionali moci. La tecnologia prevede anche un ricircolo continuo di acqua pulita, che limita la contaminazione delle spazzole e migliora l’efficacia del lavaggio.

Tuttavia, ho notato che il Narwal FLOW non dispone di un sistema di dosaggio automatico del sapone, a differenza di altri modelli. Questo implica che sia necessario aggiungere manualmente il detergente, ma il vantaggio è che si può utilizzare qualsiasi detersivo per pavimenti.

Prezzo e disponibilità

Il Narwal FLOW sarà disponibile dal 4 settembre 2025 sia su Amazon che sul sito ufficiale del produttore. Il prezzo di listino è di 1.299€, ma in occasione del lancio sarà possibile acquistarlo a 899€, un’offerta che lo colloca nella fascia alta del mercato. Con le sue caratteristiche da top di gamma e un sistema di lavaggio a rullo, il FLOW si confronta direttamente con il Freo Z10 Ultra, attualmente in vendita a 949€.

In sintesi, il Narwal FLOW si presenta come un robot lavapavimenti altamente innovativo, con prestazioni di pulizia eccellenti e un’app intuitiva. Se siete in cerca di un dispositivo che combini tecnologia avanzata e facilità d’uso, questo potrebbe essere il prodotto giusto per voi.