Sempre più vicino il ritorno dei Maneskin: Le dichiarazioni di Damiano David

Sempre più vicino il ritorno dei Maneskin: Le dichiarazioni di Damiano David

I Måneskin (pronuncia: Mòneschin, dal danese “chiaro di luna”) sono una rock band italiana originaria di Roma, diventata un fenomeno musicale globale in pochi anni. La loro energia, il look glam rock e il sound distintivo li hanno proiettati dalle strade della capitale ai palchi più prestigiosi del mondo.

La band è composta da quattro talentuosi musicisti, tutti nati tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000, uniti da una forte alchimia artistica:

  • Damiano David (voce): Il carismatico frontman, noto per la sua potente estensione vocale e la presenza scenica magnetica.
  • Victoria De Angelis (basso): La bassista, fondatrice del gruppo e forza motrice, con un’immagine iconica e un approccio diretto alla musica.
  • Thomas Raggi (chitarra): Il chitarrista, virtuoso e dal sound riconoscibile, capace di spaziare tra riff potenti e melodie intricate.
  • Ethan Torchio (batteria): Il batterista, con uno stile preciso e potente, che fornisce la solida base ritmica della band.

I Måneskin si sono formati a Roma nel 2016. La loro prima grande opportunità è arrivata nel 2017 con la partecipazione all’undicesima edizione di X Factor Italia, dove, pur classificandosi secondi, hanno catturato l’attenzione del pubblico e della critica. Già da allora era evidente il loro potenziale e la capacità di portare sul palco un’energia grezza e autentica.

Dopo X Factor, hanno pubblicato l’EP “Chosen” e il loro primo album, “Il ballo della vita”, che ha consolidato la loro popolarità in Italia con brani come “Morirò da re” e “Torna a casa”.

Il vero punto di svolta internazionale è arrivato nel 2021 con il Festival di Sanremo 2021: Vincono con il brano “Zitti e buoni“, una potente dichiarazione rock che ha rotto gli schemi del festival, e l’Eurovision Song Contest 2021: Rappresentano l’Italia a Rotterdam e trionfano, portando a casa la vittoria e scatenando una vera e propria “Måneskin-mania” a livello globale.

Questo successo ha aperto loro le porte del mercato discografico internazionale, proiettandoli nelle classifiche di tutto il mondo.

Il genere dei Måneskin è principalmente rock, con forti influenze che spaziano dal glam rock (visibile nel loro look audace e androgino), al funk, al pop rock e al rock alternativo. La loro musica è caratterizzata da testi diretti, sonorità potenti e un’attitudine ribelle che evoca i grandi nomi del rock del passato, reinterpretati in chiave moderna. Brani iconici che definiscono il loro sound:“Zitti e buoni”. “I Wanna Be Your Slave”, “Beggin'” (cover che li ha resi celebri a livello globale),”Supermodel” e “The Loneliest”

Dopo l’Eurovision, i Måneskin hanno intrapreso tour mondiali sold-out, esibendosi in festival prestigiosi come il Coachella e aprendo concerti per leggende come i Rolling Stones. Hanno collezionato numerosi premi internazionali, tra cui: MTV Europe Music Awards, MTV Video Music Awards, Billboard Music Awards. Una nomination ai Grammy Awards nella categoria “Best New Artist”.

Il loro album “Rush!” (2023) ha ulteriormente consolidato la loro presenza sulla scena musicale internazionale.

Attualmente, i membri della band stanno esplorando anche progetti solisti, ma hanno ribadito che la band non si è sciolta e che torneranno insieme con nuova musica non appena si sentiranno tutti riposati e ispirati. Il loro impatto sulla musica italiana e mondiale è innegabile, avendo riportato il rock alla ribalta per una nuova generazione.

La rock band romana che ha conquistato il mondo dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 è  stata oggetto di molte speculazioni riguardo un possibile scioglimento o una pausa prolungata. La realtà è che, pur non essendosi ufficialmente sciolti, i membri si sono presi un periodo per esplorare percorsi artistici individuali.

Negli ultimi mesi, abbiamo visto i componenti dei Maneskin impegnati in diverse avventure personali.Damiano David: Il frontman ha lanciato il suo progetto solista con l’album “Funny Little Fears” e un tour mondiale previsto per la fine del 2025 (da settembre a dicembre), che include anche due date sold-out in Italia a Milano e Roma. Il suo singolo “Silverlines” è uscito nel settembre 2024. Victoria De Angelis: La bassista si è dedicata al suo progetto techno, rilasciando singoli come “Daddy” e “Ratata” e intraprendendo il “Victoria’s Hot Summer Tour”. Ethan Torchio: Il batterista ha firmato la colonna sonora di un film indipendente (“Ogni pensiero vola”). Thomas Raggi: Il chitarrista ha avuto alcune collaborazioni importanti, ad esempio con Tom Morello e Patti Smith.

Questi percorsi individuali hanno alimentato i dubbi tra i fan, ma le recenti dichiarazioni sembrano rasserenare gli animi.

Il frontman Damiano David ha rotto il silenzio sul futuro della band, affermando che un ritorno dei Maneskin è decisamente nelle carte. In recenti interviste, ha chiarito che la “reunion” avverrà a determinate condizioni ossia riposo necessario ossia i membri devono essere tutti “ben riposati” dopo le esperienze individuali. Il prossimo progetto dei Maneskin dovrà essere qualcosa che tutti sentano “davvero dentro”, un’ispirazione autentica che non sia percepita come un “lavoro fatto per forza”.

Damiano ha sottolineato come questa pausa abbia permesso a ciascuno di loro di conoscere meglio i propri bisogni e di crescere artisticamente, il che dovrebbe portare a una migliore comunicazione e a un futuro più “fattibile e sano” per la band.

Se le parole di Damiano sono una chiara indicazione, il ritorno discografico e sui palchi dei Maneskin è solo questione di tempo. Tuttavia, non ci sono ancora date certe per un nuovo album della band o per un tour congiunto che non sia legato ai progetti solisti.

L’ultimo album dei Maneskin, “Rush!“, è stato pubblicato a gennaio 2023, raccogliendo successi significativi ma, secondo alcuni, non l’impatto di “Teatro d’Ira” (2021). Il desiderio di creare nuova musica che sia sentita e autentica da tutti i membri è un segnale positivo per i fan.

In sintesi, i Maneskin non si sono sciolti, ma stanno attraversando una fase di crescita individuale. Il loro “ritorno” come band è previsto, ma avverrà solo quando saranno tutti pronti a creare qualcosa di nuovo e significativo insieme.