"Controllo vocale Sonos per luci Philips Hue nella smart home"
Sonos lancia il controllo vocale per le luci Philips Hue, semplificando la gestione della smart home nel 2025

Sonos introduce il controllo vocale per le luci Philips Hue nella smart home

Sonos e l’evoluzione della smart home

Il panorama della smart home è pronto a subire una trasformazione significativa grazie a Sonos, che si appresta a introdurre una nuova funzionalità per il suo assistente vocale. Secondo quanto riportato da Hueblog, una fonte autorevole nel settore, a settembre 2025 potremmo assistere all’integrazione tra Sonos e i prodotti Philips Hue. Questo sviluppo rappresenterebbe un passo importante per l’azienda, che desidera ampliare le proprie capacità nel controllo della casa intelligente.

Cosa aspettarsi dall’integrazione

Quali novità ci riserverà questa integrazione? Le indiscrezioni suggeriscono che l’assistente Sonos sarà in grado di gestire i comandi per accendere e spegnere le luci, sia per singoli dispositivi che per gruppi definiti dall’utente. Inoltre, sarà possibile regolare la luminosità e attivare scene preimpostate, offrendo un’esperienza utente più fluida e personalizzata.

Il percorso di Sonos

Sonos, che ha recentemente nominato un nuovo CEO, sta cercando di risollevarsi dopo un anno difficile, caratterizzato da un aggiornamento dell’app non del tutto riuscito. Sebbene sia un attore relativamente piccolo nel panorama degli assistenti vocali, rispetto a colossi come Google Assistant e Amazon Alexa, Sonos ha iniziato il suo percorso nel 2019 con l’acquisizione di Snips, una startup francese focalizzata sulla privacy, che elaborava i comandi localmente senza inviare dati a server esterni.

Dopo tre anni di sviluppo, nel 2022 è stato lanciato Sonos Voice Control, seguendo la filosofia di Snips. L’azienda ha adottato un approccio graduale, introducendo comandi sempre più complessi, come la riproduzione di musica da piattaforme di streaming e la creazione di gruppi di speaker tramite comandi vocali. Fino ad ora, i comandi erano limitati al proprio ecosistema, ma l’integrazione con Philips Hue rappresenterebbe un’apertura significativa verso altre piattaforme di smart home.

Attesa per l’annuncio ufficiale

L’attesa per questa novità è palpabile e, secondo le fonti, l’annuncio ufficiale potrebbe avvenire durante l’IFA 2025, che si terrà a Berlino. In particolare, Signify, la società madre di Philips che gestisce il marchio Hue, è attesa sul palco il 3 settembre. Sarà interessante osservare come questa collaborazione influenzerà il mercato e quali nuove opportunità offrirà agli utenti. La smart home si prepara a diventare ancora più intelligente!